Siamo andati, anzi, siamo tornati a visitare una delle nostre cantine del cuore: Vini Mura.
Quando parliamo di Mura, per noi è come raccontare un pezzettino della nostra famiglia; conosciamo questa bella realtà del vino in Gallura da più di dieci anni e fin da subito ci siamo innamorati dei loro vini, della lora filosofia e delle bellissime persone che sono Marianna e Salvatore.
La storia
Quest’azienda nasce nel 1975 grazie a Filippo Mura, capostipite della famiglia, che da subito ha intuito il grande potenziale della vallata di Azzanidò dove possiede un terreno di venti ettari di cui nove vitati. Per qualche tempo qua si produceva vino sfuso che serviva a soddisfare i bisogni della famiglia e degli amici. Con l’ingresso in azienda prima di Salvatore e poi di Marianna si è iniziato ad affinare la tecnica e ad imbottigliare con risultati davvero straordinari.
Sulla porta della cantina Salvatore ci spiega come viene curata giorno dopo giorno la meravigliosa vigna che abbiamo di fronte e come la piccola azienda di un tempo oggi abbia assunto una dimensione più grande. Negli ultimi anni, infatti, è sorta la nuova ala produttiva con la suggestiva barricaia dove il vino matura in tini di legno pregiato prima di proseguire l’affinamento in bottiglia.
La degustazione
Ci spostiamo poi al piano di sopra, nella grande sala che domina l’intero vigneto dove ad attenderci c’è Marianna che ha già preparato la tavola per il momento più atteso: la degustazione.
Durante questa visita ci siamo concentrati soprattutto sulle tre differenti interpretazioni del Vermentino di Gallura: Cheremi, Sienda (il nostro Vermentino del cuore) e Sienda Il Decennio. E’ sorprendente come i fratelli Mura riescano a regalarci tre vini così diversi partendo dalle stesse uve, nella stessa vigna e con la stessa esposizione (saranno poi loro a svelarvi qualche piccolo segreto…).
Non ci siamo fatti mancare anche una piccola deviazione di percorso alla piacevole (ri)scoperta dei loro grandi rossi: Baja, IGT Isola dei Nuraghi da vitigni rossi autoctoni e Cortes, 100% da uve Cannonau.
Da tanto tempo desideravamo tornare a fare visita a Vini Mura, e finalmente ci siamo riusciti!
Consigliamo a tutti, appassionati di vino e non, di fare lo stesso prenotando in anticipo la vostra degustazione guidata.
Prenota la tua visita
Vini Mura è in località Azzanidò, nel comune di Loiri Porto San Paolo, a pochi minuti da Olbia (guarda qui come arrivare).
Tel.: +39 340 260 2507
Email: vini.mura@tiscali.it